Ratings for Paperino di Münchhausen (I TL 180-AP)

Top 100 | Story page | Your story ratings

Rate the story Paperino di Münchhausen (I TL 180-AP)
  You can only vote when you are logged in.
Log in:

User comments

hdc    Sunday, Dec 18, 2011, 10:44:05 PM  Not that much of a fan of Pier Lorenzo de Vita but this is one of his better works, and the story is pure surrealism.
GeoX    Monday, May 20, 2013, 10:20:26 PM  One of the wildest, most surreal stories around. Excellent.
near    Monday, Nov 3, 2014, 06:21:39 PM  Veramente surreale ma sceneggiata e disegnata ottimamente!
m3gr1ml0ck    Saturday, Mar 28, 2015, 09:25:52 PM  Come è tipico di Martina, le sue storie funzionano quando lo sceneggiatore è libero di non dover costruire una trama e di non dover rispondere alla logica e alla coerenza. Fin troppo spesso, nelle sue sceneggiature, gli eventi procedono per accumulo, i personaggi vengono usati quando l'autore ne ha voglia per poi dimenticarsi di loro, e a un certo punto si arriva alla parola fine, dimenticando le premesse della vicenda. L'aspetto più surreale di un romanzo come "Il barone di Münchhausen" è quindi perfetto per una trasposizione disneyana di Martina.
L'arte di Pier Lorenzo De Vita si sforza ancora di seguire modelli grafici decenti, ma l'autore riesce a fatica a illustrare immagini statiche che siano gradevole: ogni volta che la scena richiede di illustrare azioni, dinamiche visuali di causa ed effetto, movimenti e traiettorie, allora succede il disastro. PL De Vita semplicemente non capisce la fisica, sia essa quella reale o quella dei fumetti: se un vassoio viene lasciato cadere, per De Vita è semplicemente normale che un gelato posto su quel vassoio compia invece una capriola verso l'alto e atterri sulla testa di una persona; se un leone spicca un balzo su una parabola discendente, per De Vita è normale che nella vignetta dopo il leone salga di quota. E non parliamo di come De Vita pensa che si debba illustrare l'esplosione di un intero edificio: un piccolo bang in una vignetta vuota tranne due o tre righe "cinetiche", e poi un Paperone col solo sedere spelacchiato che vola via (da dove? verso dove? eccetera).
A questo approccio penoso si unisce una ancor più penosa difficoltà a seguire la narrazione della sceneggiatura, il che porta occasionalmente ad espressioni facciali e reazioni dei personaggi che sembrano completamente avulse dal contesto.
DuckfanDownUnder    Tuesday, Apr 28, 2020, 11:48:09 AM  A great piece of old-fashioned Italian surrealism. 8/10
tregua78    Wednesday, Jan 13, 2021, 11:27:14 PM  Il Barone di Munchausen è un romanzo surrealmente esilarante.
Chi meglio di Martina, P.L. De Vita e sopratutto.. Paperino, potevano interpretarlo in chiave Disney?

The information in the Inducks database is available under the conditions as mentioned in the Inducks licence. The pictures on this website are the property of Disney and are not part of Inducks.