Ratings for Alla ricerca della pietra zodiacale (I TL 1780-AP)

Top 100 | Story page | Your story ratings

Rate the story Alla ricerca della pietra zodiacale (I TL 1780-AP)
  You can only vote when you are logged in.
Log in:

User comments

Cacou    Monday, Aug 4, 2008, 01:25:46 PM  Short but good
Dia-Dia    Sunday, Mar 14, 2010, 10:10:20 PM  Uneven, but mostly enjoyable
A    Sunday, Jun 13, 2010, 10:26:36 AM  Τέλειο!
Hrysaor    Tuesday, Jan 17, 2012, 05:06:09 PM  Uneven, only the De Vita's stories are good!
m3gr1ml0ck    Wednesday, Oct 23, 2013, 07:10:40 AM  I primi due episodi su Acquario e Scorpione sono gradevoli e intriganti. Da notare che il "Mister Jo" della valle degli scorpioni (ep 2), pilota aereo che vive a Manaus, è Mister No della Bonelli.
Divertente lo scontro tra scozzesi (uno è Paperone) per la Bilancia, mentre l'indagine al circo per il Leone ha una risoluzione parecchio forzata (nessuno ha mai lavato quel fiocco?).
Il capitolo dei Pesci è gradevole. Il capitolo della Vergine è la fiera dei più desolanti vetero-stereotipi.
Il capitolo dei Gemelli è piuttosto fiacco, soprattutto perchè i disegni statici e goffi poco rendono la comicità delle scene richieste dalla trama.
Il Paperinik fantozziano dell'era moderna si scontra con Spectrus, in modo assai convenzionale ma potabile. La presenza del Capricorno è pretestuosa al 99%.
Il giallo tropicale del Cancro è discreto, con un ruolo potabile per Minni.
La caccia al tesoro del Pirata da parte di QQQ nella fattoria di Nonna Papera è veramente la più naif dell'intero ciclo. E il Toro non è che faccia un gran chè.
L'ariete ha una buona idea di fondo, che finalmente USA il tema zodiacale di turno. Ma è sprecata in una storia scritta male, con i personaggi che interagiscono svogliatamente, entrando in scena come se recitassero in una compagnia teatrale di paese. Amelia viene sconfitta in modo pretestuoso e le le due "cerche" parallele di Paperino e Topolino non fanno ridere e sono raccontate malissimo (non si vede niente! Sono sempre loro due e Paperone che parlano, parlano, parlano). Più che una sceneggiatura, è una bozza che nessuno ha riveduto. Da dimenticare.
La conclusione spetta al Sagittario. Qualcuno qui ha visto troppo Saint Seiya? Ridicolo che Topolino dica che serve una coincidenza fortunata impossibile: metà della saga è basata su grandi botte di fondoschiena (deliberate, di cui il grande investigatore non si accorge se non in ritardo). E' bello l'uso di un altro antenato di Pippo, ma che modo forzato di introdurlo. L'escamotage per il ritrovamento del ciondolo è identico a quello usato per l'Ariete, un episodio fa: alla faccia del riciclaggio! Macchia Nera esattamente a cosa serve?
Si vede comunque la mano di De Vita nella curata narrazione, specialmente per quanto riguarda il suo modo di raccontare l'amata epoca del Lontano Ovest e per la fascinosa ricostruzione storica delo studio delle stelle, che arriva dagli Assiro-Babilonesi a oggi: chiaramente qui lo sceneggiatore di facciata viene messo da parte, e il vero ideatore della saga prende il comando e parla degli argomenti a lui cari (come Giorgio Pezzin insegna, De Vita ha spesso e volentieri riscritto le sceneggiature a modo suo).
In ogni caso: moraletta finale simpatica e semplicistica, adatta ai bambini, senza ulteriori livelli di lettura (e soprattutto, è una giustificazione implausibile delle panzane dell'oroscopo); effetto "sgonfiamento" per un finale anticlimatico dopo ben 11 episodi; giudizio finale di sufficienza tirata.
Alex Luther    Saturday, Apr 9, 2016, 06:55:46 PM  Obwohl die Geschichte extrem lang ist, wirkt sie überhastet, weil die einzelnen Teile so kurz sind. Außerdem fehlt ein wenig der durchgängige Handlungsbogen, und so wahnsinnig interessant ist die Grundidee auch nicht. Auch das Ende ist enttäuschend.
TzatzikiDuck    Monday, Aug 29, 2016, 02:40:01 PM  One of the best Disney mini series EVER made. Hands down, long live the Italians!

Must read!!!
hdc    Tuesday, Jan 24, 2017, 08:09:34 AM  None of the individual sections might be the best ever but of consistent quality and the way they cover various story types and weave together is good.
Julius Spectaculus    Wednesday, Jun 27, 2018, 11:29:29 AM  Just classic. The only flaw: De Vita should have drawn all chapters. 10/10
remifanpicsou    Friday, Jan 17, 2020, 07:40:18 PM  Magnifique Saga gigantesque, rassemblant personnage de Donaldville et Mickey ville, gentils comme méchant dans une grande course au reliques zodiacale. Un chef d'oeuvre. 10/10
Alexistss    Saturday, Jun 20, 2020, 10:37:02 AM  Absolute greatness!
Vraxas    Wednesday, Sep 2, 2020, 11:54:10 AM  Amazing concept! Excellent execution! Bringing together the MM and DD universe with a fascinating and suspenseful story!
Rodiandrea    Thursday, Oct 1, 2020, 12:52:44 PM  Un po' corta ma splendida
Tregua78    Wednesday, Jan 5, 2022, 10:24:47 PM  Eccessivamente quotata.
Il soggetto è indubbiamente interessante.
L'inizio della saga è molto stuzzicante e le prime 3 storie sono anche ben sceneggiate (divertente la puntata della bilancia, con la sfida De Paperoni vs. McTruc).
Col susseguirsi delle avventure tuttavia la qualità si abbassa notevolmente fino al capitolo dell'ariete che è veramente scadente e dispersivo.
L'utilizzo di un cast molto ampio, mescolando Paperi e Topi, l'ho sempre molto apprezzato, ma mi risulta tutt'ora abbastanza incomprensibile ad esempio la scelta dell'autore di utilizzare Gambadilegno attivamente fino alla quarta puntata e poi di farlo sparire.
Per non parlare di Macchianera, la cui presenza è pressochè inutile.
Insomma si ha la netta sensazione che la storia col passare dei capitoli venga un po' tirata via e che l’impegno non sia più quello iniziale.
I disegni sono spettacolari quando la mano è quella di De Vita, comunque buoni se sono opera di Valussi.

The information in the Inducks database is available under the conditions as mentioned in the Inducks licence. The pictures on this website are the property of Disney and are not part of Inducks.