Ratings for City of Golden Roofs (W US 20-01)

Top 100 | Story page | Your story ratings

Rate the story City of Golden Roofs (W US 20-01)
  You can only vote when you are logged in.
Log in:

User comments

la    Monday, Aug 4, 2008, 01:25:57 PM  Maybe the first Scrooge story I read way back when - absolutely perfect, a true classic!
Donkey    Saturday, Feb 27, 2010, 12:32:34 PM  Encore une démonstration du génie du grand Carl.
Geovane Altair    Monday, Jul 4, 2011, 08:50:58 PM  Carl Barks é o cara
Ruffhouse Rat    Sunday, Sep 23, 2012, 09:40:05 AM  Really funny. The contest between donald and Scrooge is so exiting! :)
Young_McDuck    Sunday, Oct 21, 2012, 10:25:49 AM  Fantastic! This comic is very funny. And clever. One of the best!
willem    Friday, Feb 15, 2013, 01:09:07 PM  Looks quiet the same as Land of the Totem Poles, but I think Land of the Totem Poles is a better story.
hdc    Wednesday, Apr 17, 2013, 09:45:43 PM  Not quite as good as Land of the Totem Poles but still a good one.
Scrooge$    Tuesday, Nov 26, 2013, 08:39:34 PM  Carl Barks at his best!!!
Fihalho    Sunday, Dec 8, 2013, 12:06:39 PM  Einer der besten Klassiker !
fernandosantiago    Sunday, Aug 7, 2016, 09:14:16 AM  Carls Barks at his best!
K.I.S..A.    Sunday, Apr 2, 2017, 08:35:52 AM  Again, if it wasn't for the similarities with ''Land of the Totem Poles'', I would be impressed!
Aldo    Sunday, Feb 25, 2018, 02:14:50 PM  Sempre belle le storie di Barks :o)
marioandreaaldeghi    Tuesday, Dec 29, 2020, 11:21:19 AM  Ennesimo capolavoro di Barks, che prende spunto (o meglio copia tutta l'idea) da Paperino nel paese dei Totem, concepita otto anni prima (1950) tra l'altro molto divertente, mi è sempre piaciuta. Questo invece è un vero capolavoro, che mescola avventura, divertimento e mistero. Il finale per quanto divertente, è un po' cattivello nei confronti degli abitanti della città dai tetti d'oro (Paperone chiede come pagamento per la caldaia un barile della città e il re accetta, ignorando che il contenuto sia oro colato per il troppo calore emanato dalla stufa dal tetto)
M3Gr1ml0ck    Saturday, May 20, 2023, 05:53:25 PM  Arte, sceneggiatura, testi, soggetto (speculare a "Paperino nel paese dei totem") di questa storia sono pura poesia. Il soggetto è noto (Paperino e Paperone si sfidano a chi guadagna per primo), ma a fare la differenza è la capacità di Barks di declinarlo in modo sempre diverso, per ambientazione, argomenti, oggetti (il magnetofono e la caldaia), personaggi, etnografia (la città perduta nelle foreste asiatiche, con nome simile ad Angkor Wat), intrecciandolo con un umorismo puntuale, onnipresente, sottile, gentile. Spesso si parla della "leggerezza" (in senso positivo) delle storie di Barks, ma il termine sembra insufficiente, per definire l'opera di un autore che incarna la gentilezza, la pacatezza, la levità, l'eleganza e pure la riflessione (i giovani casinisti ed egoisti che ascoltano musica a tutto volume infischiandosene del disagio che causano agli anziani; gli anziani esasperati che diventano intolleranti e ricorrono a metodi estremi dopo essere stati ripetutamente ignorati; la tecnologia moderna, quando fa irruzione in oasi incontaminate di culture che hanno scelto una strada diversa), riflessione che Barks lascia al lettore, limitandosi nella storia a descrivere cause ed effetti.

The information in the Inducks database is available under the conditions as mentioned in the Inducks licence. The pictures on this website are the property of Disney and are not part of Inducks.